Legacoop Abitanti

Legacoop Abitanti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Gli Organismi
  • Attività
    • Documentazione
      • Gestore Sociale e Cooperativo
    • FINABITA
    • Desk Conto Termico
      • Convegno 30/11/16 Milano
    • Progetti Europei
  • Progetti
    • Rigenerazione Urbana
    • Gestore Sociale
    • Housing Sociale
    • Riqualificazione Energetica
  • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
  • Contatti
    • Territori

COMIX – concorso “Abitare secondo te”

Home
/
Eventi
/
COMIX – concorso “Abitare secondo te”
immagine-per-sito

“Abitare secondo te”, è una iniziativa promossa dal Comune di Lucca e rivolta a giovani dai 14 ai 29 anni.

Il territorio e le istituzioni chiamano i ragazzi e le ragazze fra i 14 e i 29 anni ad esprimere le proprie idee e ad essere attori dell’evoluzione del quartiere in cui vivono e della città, con un’iniziativa di coinvolgimento sociale che mira ad ascoltarli e renderli protagonisti del cambiamento, oltre a stimolarli nell’agire quotidiano. L’idea è stata quella di promuovere un contest nazionale grazie al partner Lucca Crea organizzatore di Lucca Comics&Games, a cui è abbinato un questionario sul tema dell’abitare.

“Abitare secondo te” invita i ragazzi a sprigionare la creatività, raccontando la propria idea di quartiere e di città e così facendo potranno aggiudicarsi esclusivi gadget targati Lucca Comics&Games.

Partecipare è semplice e divertente: basta andare sul sito e rispondere ad un veloce questionario per inviare, sempre in versione digitale, la propria idea o progetto, sotto forma di fumetto, disegno, video, foto, racconto entro il 15 ottobre.

Questo il link al sito https://co-mix.it/

L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto Co-Mix, un progetto finanziato dal Fondo Innovazione sociale della presidenza del Consiglio dei ministri. Il suo obiettivo è studiare forme innovative di housing sociale e scopo dell’iniziativa è provare a migliorare la qualità della vita nei luoghi dove abitiamo, nei quartieri della nostra città, dando la parola ai cittadini più giovani, per provare a costruire insieme a loro il cambiamento. Comune di Lucca, capofila del partenariato costituito da: fondazione Casa Lucca, Anffas onlus di Lucca, Arcidiocesi di Lucca, ufficio pastorale Caritas, Finabita spa, Lucca Crea, Human foundation do&think tank per l’innovazione sociale, Politecnico di Milano-dipartimento di architettura e ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito e fondazione Finanza etica.

Prato – Social Housing di via Brasimone
ASSEMBLEA CONGRESSUALE LEGACOOP ABITANTI

Post simili

  • Andria-50 1

    La Cooperativa Andria di Correggio compie 50 anni

    sarà una grande festa per i 50 Anni di Andria cooperativa di abitanti sabato 13 settembre nell’incantevole
    read more
  • Banner 800x600 ridotto lay

    Contest “Un metro di libri, un’officina di idee”

    il contest promosso da CulTurMedia Legacoop in collaborazione con Legacoop Abitanti, si rivolge a giovani creativi,
    read more
  • dublino_web

    International Social Housing Festival (ISHF)

    Dal 4 al 6 giugno a DUBLINO si terrà ISHF 2025 Legacoop Abitanti in collaborazione con Legacoop Emilia-Romagna e
    read more
  • Senza titolo (370 x 223 px)

    RIGENERA – Festival Architettura 3 edizione

    dal 5 aprile al 13 aprile 2025 a Reggio Emilia Rossana Zaccaria tra i relatori
    read more

News ed Eventi

  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin
Alecsandria Digital © 2021 All rights reserved.