Legacoop Abitanti

Legacoop Abitanti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Gli Organismi
  • Attività
    • Documentazione
      • Gestore Sociale e Cooperativo
    • FINABITA
    • Desk Conto Termico
      • Convegno 30/11/16 Milano
    • Progetti Europei
  • Progetti
    • Rigenerazione Urbana
    • Gestore Sociale
    • Housing Sociale
    • Riqualificazione Energetica
  • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
  • Contatti
    • Territori

Premio Urbanistica: La Cooperativa Nova Casa di Cosenza vince con l’edificio di Social Housing

Home
/
Eventi
/
Premio Urbanistica: La Cooperativa Nova Casa di Cosenza vince con l’edificio di Social Housing

Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, nove progetti tra quelli esposti nella gallery del sito www.urbanpromo.it

La premiazione dei progetti vincitori si terrà nell’ambito della quattordicesima edizione di Urbanpromo, in programma alla Triennale di Milano dal 21 al 24 novembre prossimi. Inoltre, i progetti saranno presentati all’interno di una specifica pubblicazione distribuita con URBANISTICA, la storica rivista dell’Inu fondata nel 1933.

Nella categoria “Nuove modalità dell’abitare e del produrre” hanno prevalso:
– Comune di Reggio Emilia con il Protocollo d’intesa per la valorizzazione del lavoro in territorio agricolo, siglato con associazioni di categoria, Regione, Camera di Commercio, Consorzio di Bonifica, Enti di formazione, e associazione Slow Food;
– Seci Real Estate con il progetto Building communities nell’area ex distillerie alc.este, un approccio innovativo alla valorizzazione socioeconomica dell’area di Ferrara;
– Cooperativa Nova Casa Cosenza con l’edificio di social housing per inquilini in assenza di rete familiare, un centro residenziale nel quale concentrare e rendere fruibili i servizi per il benessere e la qualità dei propri ospiti.

I vincitori della categoria “Rigenerazione ambientale, economica e sociale” sono:
– Comune di Prato con il parco urbano fluviale e il parco centrale, interventi che puntano a riportare le aree a una nuova vita di centralità per la città;
– Comune di Giovinazzo con la greenway cittadina, che va oltre l’idea di semplice pista ciclabile, essendo funzionale al recupero dei luoghi attraversati;
– Comune di Faenza con il museo all’aperto, un felice connubio di arte e urbanistica per la riqualificazione della città esistente.

Gestore sociale – Work in Progress – Video Laboratorio
Urban Promo Green

Post simili

  • up2022_rev

    LEGACOOP ABITANTI E LEGACOOPSOCIALI AD URBAN PROMO 2022

    Legacoop Abitanti e Legacoopsociali presentano Transizioni Urbane Cooperative, avvio di un progetto editoriale di Fondazione
    read more
  • confabitare-x-sito

    LEGACOOP ABITANTI ALLA CONVENTION NAZIONALE DI CONFABITARE 3.12.21

    CASA, WELFARE, SMART WORKING E SOCIAL HOUSING Come cambiano le città e l’abitare e il
    read more
  • immagine-x-sito

    Housing Sociale e Rigenerazione urbana – Palermo 1 dicembre 2021 ore 10,30

    Occasioni per riqualificare tessuti sociali ed urbani più vulnerabili. Si terrà presso la sala conferenze
    read more
  • sito

    Da prima la casa a “prima cerca la casa”

    Venerdì 12 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si terrà il V° incontro del Ciclo di webinar 2021
    read more

News ed Eventi

  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin
Alecsandria Digital © 2021 All rights reserved.