Legacoop Abitanti

Legacoop Abitanti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Gli Organismi
  • Attività
    • Documentazione
      • Gestore Sociale e Cooperativo
    • FINABITA
    • Desk Conto Termico
      • Convegno 30/11/16 Milano
    • Progetti Europei
  • Progetti
    • Rigenerazione Urbana
    • Gestore Sociale
    • Housing Sociale
    • Riqualificazione Energetica
  • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
  • Contatti
    • Territori

International Social Housing Festival 2017 – Amsterdam 13-21 giugno

Home
/
Eventi
/
International Social Housing Festival 2017 – Amsterdam 13-21 giugno

Dal 13 al 21 di giugno p.v., si è svolto ad Amsterdam l’International Social Housing Festival 2017. Il Festival ha ospitato una serie di eventi, mostre, incontri, visite studio, attività di comunità.

link

I tre temi principali di questa edizione: Migrazione e Città / Segregazione e Disuguaglianze/ Diversificazione.

All’interno di questa manifestazione, Legacoop Abitanti e Fondazione Housing Sociale, hanno organizzato un evento riguardante l’abitare collaborativo dal titolo: Collaborative housing: public, private and cooperative experiences. Talks and workshop.

Il tema scelto, tra le tre sfide individuate dal Festival, è quello della Diversificazione (complessità crescente della diversificazione delle esigenze legate all’abitare a seconda dei “profili” degli abitanti) e come le nuove forme di abitare collaborativo e cooperativo sono in grado di rispondere ai nuovi bisogni.

L’evento si è svolto presso Het Schip Museum- auditorium il 14 Giugno p.v., dalle 13.00 alle 17.30 (link).

Riportiamo i dettagli relativi alla Sessione n.2, a cura di Legacoop Abitanti, che tratterà nello specifico le esperienze avviate da soggetti di natura cooperativa.

Titolo: Parallel Session n.2 – Cooperative Collaborative Housing: building up a new perspective

Orario: dalle 13.00 alle 14.30

Si richiede di partecipare con una presentazione su questi temi:

  • In che modo le cooperative di abitanti possono proporsi come soggetto attivo nel panorama dell’housing sociale attuale? In che modo possono contribuire a forme di sviluppo urbano che valorizzino le risorse di auto-organizzazione dal basso? Quali sono le buone pratiche dell’abitare collaborativo-cooperativo in Europa? Quali forme di co-progettazione vengono attivate con le comunità di residenti?
  • In che misura l’abitare collaborativo-cooperativo può contribuire al mix sociale e soddisfare le necessità della parte più vulnerabile della popolazione (anziani / migranti / giovani)?
  • Quali strumenti innovativi sono utilizzati per le funzioni di Property/ Facility/ Comunity Management (ad esempio piattaforme web, tutorial, laboratori, ecc.)?

Il convegno si è svolto in lingua inglese.

per la registrazione: https://socialhousingfestival.com/events/opening-event/

DAR=CASA “Dove abitano le relazioni” Seminario sulla Gestione Sociale
AUDIZIONE ACI ABITAZIONE Commissione Parlamentare Periferie 16.05.17

Post simili

  • up2022_rev

    LEGACOOP ABITANTI E LEGACOOPSOCIALI AD URBAN PROMO 2022

    Legacoop Abitanti e Legacoopsociali presentano Transizioni Urbane Cooperative, avvio di un progetto editoriale di Fondazione
    read more
  • confabitare-x-sito

    LEGACOOP ABITANTI ALLA CONVENTION NAZIONALE DI CONFABITARE 3.12.21

    CASA, WELFARE, SMART WORKING E SOCIAL HOUSING Come cambiano le città e l’abitare e il
    read more
  • immagine-x-sito

    Housing Sociale e Rigenerazione urbana – Palermo 1 dicembre 2021 ore 10,30

    Occasioni per riqualificare tessuti sociali ed urbani più vulnerabili. Si terrà presso la sala conferenze
    read more
  • sito

    Da prima la casa a “prima cerca la casa”

    Venerdì 12 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si terrà il V° incontro del Ciclo di webinar 2021
    read more

News ed Eventi

  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin
Alecsandria Digital © 2021 All rights reserved.